Diritto penale
Diritto penitenziario e dell’esecuzione penale
Diritto penitenziario e dell’esecuzione penale
Per espressa previsione costituzionale, l’ordinamento penitenziario italiano dovrebbe essere ispirato ai principi di umanizzazione del trattamento detentivo e rieducazione della pena.

L' articolo 27, comma 3, della Costituzione Italiana recita:
“Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”.
La realtà carceraria è decisamente lontana dalle aspirazioni dei Padri Costituenti. Diversi rapporti di associazioni di categoria, riferiscono di contesti di sovraffollamento della popolazione carceraria, segnalando l'eccessivo ricorso alla custodia cautelare, influenzata dalla demagogia penale imperante strettamente connessa a processi dalla durata irragionevole che non di rado hanno “incentivato” il detenuto al ricorso a condotte autolesioniste.
Il riferimento ai principi dell’ordinamento Penitenziario, garantisce un trattamento adeguato alla condotta posta in essere attraverso il mezzo dei benefici penitenziari, disciplinati dalla L. 26 Luglio 1975, n. 354, (norme sull’ordinamento penitenziario e sull’esecuzione delle misure privative e limitative della libertà) e successive:
L'eventuale condanna, anche divenuta definitiva, successiva a tutti i mezzi di gravame esperiti e messi a disposizione dall'ordinamento, non consente l'abbandono dell'assistito.
Su azione del Pubblico Ministero presso il Tribunale ordinario o del Procuratore Generale presso la Corte d’Appello, si aprirà dunque la fase esecutiva del procedimento penale, il cui baricentro sarà costituito dal c.d. titolo esecutivo, la cui rilevazione di eventuali anomalie nei propri contenuti normativi potrebbe anche determinare l'immediata liberazione del condannato, sulla base di uno studio attento ed approfondito degli operatori di diritto dello studio legale Sangiovanni & Partners che fanno dell’aggiornamento costante e della formazione continua loro principale punto di forza.
Modulo di contatto
Utilizza l’apposito modulo per richiedere consulenze e informazioni.